Logo1_col-white

L’UNICO ORIGINALE urban trail notturno di Verona

17 Giugno 2023 - Ore 21

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Iscrizioni per società sportive

Nel Regolamento è possibile trovare tutte le informazioni per l’iscrizione di tutte le ASD che vogliono beneficiare delle iscrizioni di gruppo. 

Partecipa a

MURA URBAN TRAIL

L’unico originale Urban Trail di Verona.

Due percorsi di 10 e 20 km immersi in una cornice suggestiva all’interno delle Mura di Verona.

Iscrizioni aperte dal 30 settembre 2022.

uomo-corre_maschera

17 giugno 2023

10 km (Non competitivi)

20 km

Dislivello positivo 500 m

Categorie

Prossimo cambio tariffa: 

31 maggio 2023

Quota di iscrizione

€ 27,00 (20 km)

€ 18,00 (10 km)

Il percorso

21,56 km

663 m 

320 m s.l.m

Difficoltà tecnica Media

Fondo Asfalto e sterrato

Gli atleti saranno impegnati in un percorso che partirà dal quartiere di San Zeno, seguendo l’Adige fino alla chiesa di San Giorgio, per poi salire sulle Torricelle e scendere dalle scalette di Castel San Pietro, passando poi per il centro città in vie poco frequentate e facendo ritorno nel quartiere di San Zeno per l’arrivo, dopo aver percorso 20 km in totale.

Il percorso attraversa il Parco delle Mura, Patrimonio Unesco, toccando alcuni dei luoghi sconosciuti anche ai Veronesi, a pochi passi dal centro città.

L’orario serale della manifestazione permette di frequentare in totale sicurezza luoghi suggestivi senza recare disturbo alla cittadinanza e alla viabilità.

Il percorso

Powered by Wikiloc
Powered by Wikiloc

Gli atleti saranno impegnati in un percorso che partirà dal quartiere di San Zeno, seguendo l’Adige fino alla chiesa di San Giorgio, per poi salire sulle Torricelle e scendere dalle scalette di Castel San Pietro, passando poi per il centro città in vie poco frequentate e facendo ritorno nel quartiere di San Zeno per l’arrivo, dopo aver percorso 20 km in totale.

Il percorso attraversa il Parco delle Mura, Patrimonio Unesco, toccando alcuni dei luoghi sconosciuti anche ai Veronesi, a pochi passi dal centro città.

L’orario serale della manifestazione permette di frequentare in totale sicurezza luoghi suggestivi senza recare disturbo alla cittadinanza e alla viabilità.

Informazioni di gara

Data e orario di partenza

Sabato 17 giugno 2023, partenza ore 21.00 da Circonvallazione Maroncelli, Verona 

Condizioni meteo

Temperatura max media 29°C, temperatura min. media 18°C

Data e orario di partenza

17 giugno 2023, partenza ore 21.00 da Circonvallazione Maroncelli, Verona

Condizioni meteo

Temperatura max media 29°C, temperatura min. media 18°C

Assegnazione numero di gara

I numeri di gara saranno assegnati in maniera progressiva a seconda della data di iscrizione. 

Il pettorale è di colore diverso per riferimento alla griglia di partenza e alla tipologia di percorso.

Materiale obbligatorio

Per motivi di sicurezza è obbligatorio partecipare indossando una lampada frontale. Per le disposizioni in materia sanitaria fare riferimento al regolamento di gara.

Assegnazione numero di gara

I numeri di gara saranno assegnati in maniera progressiva a seconda della data di iscrizione.

Materiale obbligatorio

Per motivi di sicurezza è obbligatorio partecipare indossando una lampada frontale. Per le disposizioni in materia sanitaria fare riferimento al regolamento di gara.

Tempo massimo

Il tempo massimo per concludere la gara è fissato in 3h.

Sicurezza e assistenza

È previsto un adeguato servizio sanitario, in collaborazione con enti e servizi di assistenza locali.

Saranno presenti sul territorio ambulanze, protezione civile e medici.

I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con i mezzi propri dell’organizzazione o tramite organismi convenzionati.

Tempo massimo

Il tempo massimo per concludere la gara è fissato in 3h.

Sicurezza e assistenza

È previsto un adeguato servizio sanitario, in collaborazione con enti e servizi di assistenza locali.

Cronometraggio

Il dispositivo di rilevamento (chip) sarà applicato sul retro del pettorale di gara e gli appositi sensori registreranno il tempo effettivo che ciascun atleta impiegherà per completare la corsa. Saranno posizionati punti di rilevamento lungo il percorso.

Il cronometraggio è effettuato in real time ovvero rilevando l’intervallo in cui il concorrente superata la linea di partenza, giunge alla linea di arrivo, indipendentemente dall’ora di partenza.

Regolamento di gara

Il regolamento di gara è consultabile qui.

Autodichiarazione Covid-19

Scarica il modulo di autodichiarazione in materia di prevenzione del contagio da Covid-19 qui

Ritiro pettorali

Gli iscritti ritireranno il proprio pettorale di gara Sabato 17 giugno dalle 14 alle 20 presso Mura Festival, Bastione di San Bernardino, Circonvallazione Maroncelli (di fronte al civico 8/A).

Per il ritiro del pettorale è necessario presentarsi con la conferma di iscrizione stampata.

Al ritiro del pettorale verrà consegnata anche la maglietta ufficiale di Mura Urban Trail 2023.

La medaglia di Mura Trail racconta una storia

Verona, la scorsa estate, è stata colpita da una violenta tempesta che in pochi minuti ha distrutto il patrimonio boschivo delle Torricelle di Verona, abbattendo migliaia di alberi e cambiando volto alle colline dove correremo il primo Mura Trail italiano!

Con il legno recuperato da questi alberi abbiamo realizzato queste medaglie, ricche di significato per Verona, che ospita, per la prima volta sulle sue Mura, un trail unico.

Una storia di rinascita e di speranza.

Ancora più forti! Ancora più sostenibili!

Leggerezza ed energia nel pacco gara di Mura Trail.

Ed ecco a voi il pacco gara di Mura Trail, prodotti gustosi e leggeri con un mix di sapori per uno spuntino dolce e salutare. Snack di frutta fresca e frutta secca per ricaricare le energie, dopo aver fatto la storia partecipando al primo urban trail notturno lungo le Mura di Verona.

Ricaricati con gusto!

IN COLLABORAZIONE CON
ASICS_SMSB_Lockup_ASICS-Blue_RGB-12-01.png
agsm-aim-logo-01.png
dao.png
realstartinglogo_1.png
ORGANIZZATO DA
SPONSOR
EVENTO UFFICIALE DI

FAQ

Il village di gara e la segreteria di gara sono situati al Bastione di San Bernardino, circonvallazione Maroncelli (di fronte al civico 8/A), una delle location di Mura Festival.

È possibile ritirare il proprio pettorale di gara Sabato 17 Giugno dalle 14 alle 20 > presso il Bastione di San Bernardino, Circonvallazione Maroncelli (di fronte al civico 8/A)

Per il ritiro del pettorale è necessario presentarsi con la conferma di iscrizione stampata.

Al ritiro del pettorale verrà consegnata anche la maglietta ufficiale di Mura Urban Trail 2023.

Al ritiro pettorali, i partecipanti dovranno presentarsi con la conferma di iscrizione stampata. In caso di delega è necessario munirsi di copia del documento d’identità del delegante in corso di validità.

Al ritiro del pettorale verrà consegnata anche la maglia celebrativa di Mura Urban Trail 2023.

L’area di partenza è situata in Circonvallazione Maroncelli

Per raggiungere a piedi l’area di partenza è adiacente al village , presso Mura Festival.

All’area di partenza i partecipanti dovranno presentarsi con:

  • Pettorale indossato correttamente.
  • Lampada frontale o pettorale funzionante.
  • Bicchiere personale di capienza minima 150 cc (la borraccia se a tappo largo è valida come bicchiere): non sono presenti bicchieri ai ristori.

L’arrivo è al Bastione di San Bernardino. La manifestazione termina presso il Mura Festival.

All’arrivo ogni partecipante:

  • Ritirerà il pacco gara contenente acqua e solidi
  • Riceverà la medaglia Mura Urban Trail 2023 Finisher

Lungo il percorso sono situati 3 punti acqua. Ciascun partecipante dovrà dotarsi di bicchiere personale di capienza minima 150 cc (la borraccia se a tappo largo è valida come bicchiere). Ricordiamo che non sono presenti bicchieri ai ristori.

Sabato 17 giugno dalle ore 16:00 fino al termine della gara, è attivo un servizio di deposito borse adiacente all’area di partenza.

Al termine della gara non è presente il servizio doccia e spogliatoi.

Il pacco gara verrà consegnato all’arrivo, al Bastioni di San Bernardino, una delle location del Mura Festival, previa presentazione del pettorale di gara.

Il parcheggio gratuito più vicino è il parcheggio di Porta Palio, situato in Viale Colonnello Galliano 3, 37138 Verona. E’ presente un altro parcheggio a pagamento sotterraneo in P.zza Corrubbio. Sono presenti stalli a pagamento (strisce blu) nelle zone limitrofe al Village di Gara.

L’arrivo è presso il Mura Festival dove è allestita un’area ristoro in cui saranno presenti diversi foodtruck pronti a traghettare il pubblico in un giro del mondo gourmet con un’esplosione di sapori: dalle polpette, agli arrosticini, dagli hamburger gourmet alla polenta col musso (tipico piatto veronese), dalla cucina venezuelana alla cucina fusion con tantissime proposte gluten free e vegetariane

FAQ

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Contatti

Segreteria organizzativa
Studioventisette S.R.L.
Per info > tel. +39 045 8303646

info@muraurbantrail.it

everybody's free

(to feel good)